Stagnatura e spazzolatura di componenti per trasformatori elettrici

Le nostre lavorazioni per i trasformatori elettrici: la stagnatura e la spazzolatura

Oltre alla saldobrasatura, la nostra azienda esegue la stagnaturastagnatura di componenti per trasformatori elettrici.

La stagnatura di componenti per trasformatori elettrici viene eseguita dopo la saldatura a una temperatura molto più bassa e consente di rivestire, con uno strato di stagno sulla superficie, il pezzo di metallo oppure le leghe come rame e l’acciaio.

Questo processo ha una funzione meccanica più che di tenuta idraulica perché aiuta a proteggere il metallo dagli agenti esterni.

Eseguiamo stagnature tra:stagnatura1

  • rame e ottone
  • ottone e ottone

 

Per eseguire la stagnatura di componenti per trasformatori elettrici utilizziamo una macchina apposita, la stagnatrice, che è in grado di rivestire di stagno i conduttori elettrici prima che vengano rivestiti dalla gomma.

La lavorazione, comunque, non è conclusa fino a che non viene eseguita la spazzolatura di questi componenti per trasformatori elettrici. Nel corso di tale operazione, un addetto spazzola manualmente la zona stagnata di ogni singolo pezzo lavorato con una spazzolatrice a fili d’acciaio per eliminare completamente i depositi residui dalla lavorazione precedente. In questo modo il pezzo risulta pulito da ogni impurità e perfettamente levigato e liscio.